Alcuni clienti preferiscono pagare le lezioni con un importo dal loro credito caricato o come ingressi, piuttosto che cercare una carta di pagamento ogni volta che prenotano una lezione. Offri loro l'acquisto di crediti scontati o abbonamenti d'ingresso.
I crediti fungono da denaro virtuale che i tuoi clienti possono utilizzare per pagare le lezioni. Al momento della prenotazione, secondo il listino prezzi per una singola iscrizione (ad es. 170 crediti), questo importo viene detratto dal conto del cliente.
Gli ingressi funzionano come un pacchetto di lezioni prepagate (ad esempio 10 ingressi per 68 Euro). Al momento della prenotazione di una lezione, ai clienti verrà detratto 1 ingresso dal proprio conto. Crediti e ingressi possono essere utilizzati anche per corsi e workshop. Se, ovviamente, imposti questa opzione di prezzo durante la creazione.
Vantaggi del sistema di credito o di ingresso
💡SEMPLICE PER I CLIENTI E PER TE
tutto pagato in anticipo
i crediti o gli ingressi vengono detratti automaticamente dopo la prenotazione
registrazione automatica dei sostituti
per i crediti è possibile stabilire penali di cancellazione trasparenti ed eque in caso di cancellazione della prenotazione
Dovrei scegliere crediti, ingressi o entrambi?
Entrambi i sistemi condividono molti vantaggi comuni (vedi sopra), quindi in cosa differiscono?
Il sistema degli ingressi (abbonamenti) è un po' più semplice dei crediti ed è utile se hai sempre lo stesso prezzo per lezione. Anche le campagne di marketing come "10+1 ingresso gratuito" funzionano meglio. Ideale per docenti individuali.
Se hai prezzi diversi per le lezioni, il sistema dei crediti ti tornerà utile. Inoltre, puoi facilmente impostare una zona di cancellazione in cui i clienti recupereranno, ad esempio, solo il 50% dei crediti se cancellano la lezione troppo vicino all'inizio.
Ma puoi anche combinarli entrambi.
Per la documentazione dettagliata e come impostarli entrambi, vedi Sistema di crediti o Abbonamenti d'ingresso.